Registro elettronico usato nelle scuole, bisogna avere i documenti in regola rispetto la privacy e il trattamento dei dati personali

L’utilizzo dei registri elettronici nelle scuole e di qualsiasi altra piattaforma digitale, oltre ad essere strumenti digitali utilizzati secondo dettagliati regolamenti redatti dai dirigenti scolastici e deliberati dai Consigli di Istituto delle scuole, dovranno essere strumenti adeguatamente supportati da una documentazione riferita alla sicurezza digitale, alla privacy e alla tutela dei dati personali.

Garante della privacy e Guardia di Finanza

Con un provvedimento del Garante per la protezione dei Dati Personali, datato 29 dicembre 2023, si era dato il via ad un’attività ispettiva, anche per mezzo della Guardia di finanza, limitatamente al periodo gennaio-luglio 2024, per il controllo gli accertamenti in ordine ai trattamenti di dati personali svolti presso gli istituti scolastici attraverso le “piattaforme di registro elettronico e suite digitali”.

Tali accertamenti continueranno ad essere fatti anche per l’anno scolastico 2024/2025, con lo scopo di tutelare i dati personali degli studenti, ma anche di tutto il personale scolastico.

Documenti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/registro-elettronico-usato-nelle-scuole-bisogna-avere-i-documenti-in-regola-rispetto-la-privacy-e-il-trattamento-dei-dati-personali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000