Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati chiede al MIM di garantire i diritti dei docenti precari: presentata diffida formale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati in difesa dei docenti precari:

Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati ha ufficialmente diffidato il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) tramite un Team di Avvocati docenti universitari affinché vengano garantiti i diritti dei docenti di sostegno precari, alla luce delle criticità emerse con l’adozione del Decreto Legge 71/2024, convertito nella Legge 106/2024.

Il Decreto ha introdotto nuove modalità di accesso ai percorsi di specializzazione per i docenti di sostegno, prevedendo percorsi formativi ridotti (minimo 30 CFU) rispetto agli attuali standard previsti dal DM 30 settembre 2011 (60 CFU), senza tuttavia definire con chiarezza i criteri e le modalità applicative. A ciò si aggiunge l’imposizione di condizioni penalizzanti per i docenti con titoli esteri non ancora riconosciuti, i quali sono obbligati a rinunciare a qualsiasi istanza di riconoscimento per accedere ai nuovi corsi.

La mancanza di una normativa chiara

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-collettivo-docenti-di-sostegno-specializzati-chiede-al-mim-di-garantire-i-diritti-dei-docenti-precari-presentata-diffida-formale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000