Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale: caratteristiche, tempi e modalità per l’inserimento nelle graduatorie ATA
Con l’entrata in vigore del contratto 2019/2021 i soggetti inseriti nelle graduatorie di circolo e di istitutori di terza fascia del personale ATA che non siano in possesso della CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Informatica), hanno la possibilità di acquisirla entro il 30 aprile 2025; dopo tale data si è depennati dalle graduatorie stesse.
Caratteristiche della certificazione
La suddetta certificazione deve essere registrata presso il medesimo ente di accreditamento e deve:
• Essere rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale (ACCREDIA);
• Attestare la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione;
• Attestare la conformità delle certificazioni ai framework europei;
• Essere in corso di validità all’atto dell’iscrizione in graduatoria;
• Attestare il superamento di un test finale relativo all’acquisizione delle competenze informatiche richieste, tra le quali: la conoscenza dei sistemi operativi, di word processor, di fogli elettronici e di gestione della posta elettronica.
Nuove aree e profili
Il contratto CCNL/ 2019/2021
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/certificazione-internazionale-di-alfabetizzazione-digitale-caratteristiche-tempi-e-modalita-per-linserimento-nelle-graduatorie-ata Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte: