Concorso PNRR 2023, conferma su sede: chiarimenti dal Ministero

https://www.flcgil.it/~media/originale/10679080193566/miur-8-2.jpg

Per quanto riguarda il concorso ordinario di cui ai DD.DD.GG. n. 2575 e n. 2576 del 6 dicembre 2023, l’articolo 14-bis, comma 3, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, stabilisce che i vincitori di concorso inseriti in graduatorie pubblicate dopo il 31 agosto ed entro il 10 dicembre 2024, eventualmente beneficiari per l’anno scolastico 2024/2025 di un contratto a tempo determinato su posto vacante nella medesima regione e classe di concorso per la quale sono risultati vincitori, sono confermati su tale posto.

Tale previsione normativa ha avuto difformi interpretazioni da parte degli Uffici scolastici regionali nel caso di vincitori su diverse procedure concorsuali.

A tal proposito, su sollecitazione della FLC CGIL, il Ministero dell’istruzione con una nota inviata agli Uffici scolastici regionali è intervenuto per chiarire che, qualora l’aspirante risulti vincitore su più procedure concorsuali, mantiene il diritto di concorrere per tutte le posizioni utilmente fruibili nelle diverse graduatorie. Pertanto, la conferma interverrà esclusivamente qualora la classe di concorso o la tipologia di posto assegnata sulla base della posizione in graduatoria, delle preferenze espresse e delle disponibilità corrisponda con quella del contratto a tempo determinato in essere al momento dell’individuazione.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/concorso-pnrr-2023-conferma-sede-chiarimenti-ministero.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000