Studenti contro docente: bloccano e scuotono l’auto per non farla uscire. L’accusa è di violenza privata

Una pattuglia dei carabinieri

Sono stati identificati tre studenti di un istituto in provincia di Treviso, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, coinvolti in un episodio di violenza privata ai danni di una docente durante una manifestazione studentesca.

Secondo quanto riportato dai quotidiani locali, il fatto, avvenuto il 24 ottobre, è legato a una protesta contro la modifica dell’orario di ricreazione. Durante la manifestazione, un gruppo di ragazzi ha bloccato l’auto della docente, scuotendola e impedendole di uscire dal veicolo. Solo grazie all’intervento di due studenti la situazione è stata sbloccata, permettendo alla docente di ripartire dopo ripetuti segnali di richiesta d’aiuto.

Le indagini dei Carabinieri hanno identificato i tre giovani come responsabili principali dell’episodio. Sono stati segnalati alla Procura per i Minorenni di Venezia con l’accusa di violenza privata.

Docenti aggrediti, da settembre 1 caso

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studenti-contro-docente-bloccano-e-scuotono-lauto-per-non-farla-uscire-laccusa-e-di-violenza-privata Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000