Ultimi dati di “Okkio alla salute”: in Emilia-Romagna il numero dei bambini obesi o in sovrappeso è al di sotto della media nazionale, ma c’è ancora molto da fare

Alla fine l’educazione alimentare nelle scuole paga! Con tempi medio-lunghi, d’accordo, ma i risultati si vedono, sono convincenti e lasciano ben sperare in ulteriori miglioramenti futuri.
Come riporta, infatti, la redazione bolognese del quotidiano La Repubblica, i dati raccolti da “Okkio alla salute” – un progetto dell’Istituto Superiore di Sanità – rivelano che in Emilia-Romagna il numero dei bambini obesi è in calo.
Sul sito della Regione si legge, infatti, che la percentuale di bambini sovrappeso o obesi frequentanti la scuola primaria si colloca al di sotto della media nazionale (25,7% contro il 28,8% in Italia) e risulta in calo rispetto all’ultima rilevazione, passando dal 26,4% nel 2019 al 25,7% del 2023, confermando un trend in diminuzione già dal 2008, quando il valore si attestava al 29,1%.
Che ruolo ha la scuola in questo minimo, ma significativo miglioramento? Secondo il giudizio dei dirigenti scolastici intervistati, il 93% delle mense è
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ultimi-dati-di-okkio-alla-salute-in-emilia-romagna-il-numero-dei-bambini-obesi-o-in-sovrappeso-e-al-di-sotto-della-media-nazionale-ma-ce-ancora-molto-da-fare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: