Carta o digitale? La scuola si interroga sul futuro della lettura

Un recente studio svolto da Epson in 20 Paesi europei tra insegnanti e genitori con figli d’età tra gli 8 e i 16 anni, evidenzia che il 71% degli insegnanti e il 63% dei genitori preferirebbero un ritorno ai materiali cartacei nelle scuole. La ricerca, condotta su 20 Paesi e oltre 24.000 intervistati, rivela come i libri e i supporti stampati siano considerati più efficaci per favorire l’apprendimento e la comprensione rispetto ai testi digitali.
Come riporta il Corriere, in Italia, il 68% dei docenti sostiene il “paper advantage” – il vantaggio della carta nella lettura – mentre tra i genitori solo il 21% si schiera a favore, forse a causa di una minore sensibilità al tema. Secondo neuroscienziati del Teachers College della Columbia University, leggere su carta permette una maggiore concentrazione, riducendo distrazioni e superficialità tipiche degli schermi.
La questione non riguarda solo i libri di testo, ma anche
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/carta-o-digitale-la-scuola-si-interroga-sul-futuro-della-lettura Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: