Alessandro Manzoni nell’era digitale: i Promessi Sposi come non li avete mai visti!

Un progetto realizzato dagli alunni della 3A “classe 4.0”, che hanno unito lo studio della letteratura alle potenzialità delle nuove tecnologie, trasformando i Promessi Sposi, il capolavoro manzoniano, in un’avventura immersiva e innovativa.

Gli studenti della classe 3A, classe 4,0 dell’IC Gramsci, guidati dalla Prof.ssa Marilena Ferraro, hanno intrapreso un viaggio straordinario alla scoperta di Alessandro Manzoni e del suo capolavoro, I Promessi Sposi. Grazie alle nuove tecnologie e al lavoro cooperativo di vari gruppi, la letteratura e l’innovazione digitale si sono unite per dare vita a un’esperienza unica e immersiva, che fa rivivere la storia di Renzo e Lucia in un modo completamente inedito.

La realtà virtuale alla scoperta dei luoghi manzoniani

Uno dei momenti più entusiasmanti del progetto è stato l’utilizzo di CoSpaces Edu per ricreare in realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) le principali scene e i luoghi descritti da Manzoni. Indossando visori VR, gli studenti si sono ritrovati sulle rive del Lago di Como, all’interno del borgo di Lucia, e persino davanti ai punti simbolo dell’opera. L’immersione completa ha permesso di apprezzare non solo la trama del romanzo, ma anche l’atmosfera, i dettagli storici e la bellezza dei paesaggi.

Per la progettazione di questi scenari, i ragazzi hanno sperimentato l’uso dell’intelligenza artificiale per generare oggetti, sfondi e personaggi 3D, trasformando la lettura di un classico in un viaggio interattivo all’interno del testo.

Geolocalizzazione con Google Earth

Un altro gruppo di alunni ha lavorato alla geolocalizzazione dei luoghi manzoniani attraverso Google Earth, tracciando un vero e proprio itinerario dei Promessi Sposi. Esplorando l’Italia del XVII secolo, gli studenti hanno geolocalizzato i luoghi consentendo a chiunque di seguire il percorso di Renzo e Lucia in modo più concreto e visivo. Da Lecco fino alla Milano, il viaggio letterario si è trasformato in un percorso geografico interattivo.

luoghi manzoniani

Il fumetto e le foto parlanti

Un terzo gruppo si è dedicato alla creazione di un fumetto con Book Creator, reinterpretando alcuni episodi chiave in chiave narrativa e grafica. In parallelo, sono state realizzate anche delle foto parlanti con l’aiuto dell’AI, in cui i ritratti dei personaggi di Manzoni “prendono vita” raccontando in prima persona i loro pensieri e le loro emozioni. Questa contaminazione tra linguaggi diversi (testo, immagini, suoni) ha reso più accattivante e dinamico l’approfondimento del romanzo.

I Promessi Sposi

Podcast e l’intervista impossibile

La creatività si è spinta ancora oltre con il podcast in cui gli studenti, dopo uno studio approfondito della biografia dell’autore, hanno registrato un’“intervista impossibile” a Manzoni. Domande e risposte sono state elaborate in base alle fonti storiche, ma anche arricchite da un pizzico di fantasia. Il risultato? Un Alessandro Manzoni che “parla” agli alunni di oggi, con riflessioni sempre attuali sull’importanza dell’educazione, della cultura e del senso di responsabilità civile.

podcast

podcast2

Dialogare con Manzoni grazie all’AI

A rendere il tutto ancora più sorprendente, gli studenti hanno avuto l’opportunità di dialogare con un chatbot addestrato dalla prof.ssa Ferraro utilizzando l’applicativo SchoolAI. Grazie a questa innovazione, è stato possibile “ricreare” virtualmente la personalità di Alessandro Manzoni e porgli domande su temi storici e letterari, come se fosse davvero presente in classe. Il chatbot, calibrato sui testi e le informazioni biografiche di Manzoni, ha offerto risposte che hanno stupito e coinvolto i ragazzi, aprendo prospettive inedite nella comprensione del romanzo e del suo autore.

Prova anche tu, clicca qui

Il videocorto e le canzoni generate dall’AI

Non poteva mancare il linguaggio cinematografico: un gruppo ha realizzato un videocorto ispirato ai momenti salienti del romanzo. I ragazzi si sono trasformati in registi, attori, sceneggiatori e costumisti, trasponendo in video la storia di Renzo e Lucia con un taglio moderno e coinvolgente.

A coronare il tutto, la creatività musicale: con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, alcuni studenti hanno sperimentato la creazione di canzoni ispirate a Manzoni e ai temi de I Promessi Sposi. L’AI ha fornito spunti melodici e testuali, e i ragazzi hanno composto brani originali, mescolando sonorità moderne e riferimenti al testo ottocentesco.

Qui puoi ascoltare le canzoni!

Conclusioni

Questo ambizioso progetto, intitolato “Alessandro Manzoni nell’era digitale”, ha messo in luce quanto la tecnologia possa arricchire lo studio della letteratura, coinvolgendo gli studenti in modo creativo e multidisciplinare. Dalle esperienze di realtà virtuale alla produzione di podcast, passando per le geolocalizzazioni digitali e le canzoni generate dall’AI, il percorso ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi a I Promessi Sposi con curiosità e meraviglia.

Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri straordinari studenti, protagonisti del futuro e pronti a riscrivere la storia (letteraria) con l’aiuto delle nuove tecnologie. Perché la passione per il sapere non conosce confini: né di tempo, né di spazio. E con la giusta dose di creatività, anche un classico dell’Ottocento può diventare un’avventura digitale affascinante.

Guarda qui tutto il progetto:


Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link  https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.

Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/didattica-digitale/alessandro-manzoni-nellera-digitale-i-promessi-sposi-come-non-li-avete-mai-visti/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/

Articoli Correlati

I Promessi Sposi in 38 video riassunti: per studiare, per ripassare

Riportiamo di seguito i link alle video sintesi di tutti i capitoli del romanzo più famoso d’Italia: I Promessi Sposi.Sono utili per lo studio e per il ripasso; in più sono illustrati con immagini e video.I video sono tratti dal canale Youtube associato a questo sito a cui, se vi fa piacere, vi invitiamo ad iscrivervi: Canale Sapiens Sapiens*********************Forse può interessarti anche:- “I Promessi Sposi” a fumetti: per la scuola, per gli adulti. Disponibile gratuitamente- “I Promessi Sposi…moderni”, un’ attività didattica creativa per la scuola secondaria.- “I Promessi Sposi ai minimi termini”, con attività. In più una versione GRATUITA a fumetti e un’altra attività creativa per la secondaria********************1. I Promessi Sposi, Capitolo 1 – Video riassunto Illustrato2. I Promessi Sposi, Capitolo 2 – Video riassunto Illustrato3. I Promessi Sposi, Capitolo 3 – Video riassunto Illustrato4. I Promessi Sposi, Capitolo 4 – Video riassunto Illustrato5. I Promessi Sposi, Capitolo 5 – Video riassunto Illustrato6. I Promessi Sposi, Capitolo 6 – Video riassunto Illustrato7. I Promessi Sposi, Capitolo 7 – Video riassunto Illustrato8. I Promessi Sposi, Capitolo 8 – Video riassunto Illustrato9. I Promessi Sposi, Capitolo 9 – Video riassunto Illustrato10. I Promessi Sposi, Capitolo 10 – Video riassunto Illustrato11. I Promessi Sposi, Capitolo 11 – Video riassunto Illustrato12. I Promessi Sposi, Capitolo 12 – Video riassunto Illustrato13. I Promessi Sposi, Capitolo 13 – Video riassunto Illustrato14. I Promessi Sposi, Capitolo 14 – Video riassunto Illustrato15. I Promessi Sposi, Capitolo 15 – Video riassunto Illustrato16. I Promessi Sposi, Capitolo 16 – Video riassunto Illustrato17. I Promessi Sposi, Capitolo 17 – Video riassunto Illustrato18. I Promessi Sposi, Capitolo 18 – Video riassunto Illustrato19. I Promessi Sposi, Capitolo 19 – Video riassunto Illustrato20. I Promessi Sposi, Capitolo 20 – Video riassunto Illustrato21. I Promessi Sposi, Capitolo 21 – Video riassunto Illustrato22. I Promessi Sposi, Capitolo 22 – Video riassunto Illustrato23. I Promessi Sposi, Capitolo 23 – Video riassunto Illustrato24. I Promessi Sposi, Capitolo 24 – Video riassunto Illustrato25. I Promessi Sposi, Capitolo 25 – Video riassunto Illustrato26. I Promessi Sposi, Capitolo 26 – Video riassunto Illustrato27. I Promessi Sposi, Capitolo 27 – Video riassunto Illustrato28. I Promessi Sposi, Capitolo 28 – Video riassunto Illustrato29. I Promessi Sposi, Capitolo 29 – Video riassunto Illustrato30. I Promessi Sposi, Capitolo 30 – Video riassunto Illustrato31. I Promessi Sposi, Capitolo 31 – Video riassunto Illustrato32. I Promessi Sposi, Capitolo 32 – Video riassunto Illustrato33. I Promessi Sposi, Capitolo 33 – Video riassunto Illustrato34. I Promessi Sposi, Capitolo 34 – Video riassunto Illustrato35. I Promessi Sposi, Capitolo 35 – Video riassunto Illustrato36. I Promessi Sposi, Capitolo 36 – Video riassunto Illustrato37. I Promessi Sposi, Capitolo 37 – Video riassunto Illustrato38. I Promessi Sposi, Capitolo 38 – Video riassunto Illustrato

Concorso straordinario bis, avvisi USR sulle graduatorie pubblicate aggiornati al 6 ottobre

Concorso straordinario bis, la nuova procedura concorsuale riservata ai docenti della scuola secondaria con almeno 3 anni di servizio si sta svolgendo, come è noto, non in maniera omogenea. Se da una parte, per alcune classi di concorso, si è riusciti a fare in tempo con le nomine finalizzate al ruolo per l’anno scolastico 2022/23, dall’altra parte, per diverse classi di concorso, le prove sono state rinviate a settembre o anche oltre. Gli Uffici Scolastici Regionali stanno pubblicando gli avvisi con le graduatorie riguardanti il concorso straordinario bis (aggiornamento di giovedì 6 ottobre).

Concorso straordinario bis, le graduatorie pubblicate: avvisi USR aggiornati a giovedì 6 ottobre

Nelle graduatorie del concorso straordinario bis entrano i vincitori, in base al numero di posti banditi per una determinata regione e una determinata classe di concorso. Ne deriva che non è previsto lo scorrimento della graduatoria in caso di rinuncia e nemmeno l’inserimento degli idonei.La circolare annuale delle supplenze, pubblicata dal Ministero dell’Istruzione, fornisce le indicazioni in merito all’accantonamento dei posti per i vincitori del concorso straordinario bis.

Infatti, si legge: ‘Per quanto attiene alla procedura straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9 bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, come sostituito dall’articolo 5, comma 3 quinquies, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, gli Uffici scolastici regionali procederanno autonomamente a determinare le fasi di convocazione ai fini dell’assegnazione agli aspiranti della provincia e della sede, utilizzando il sistema informativo (cosiddetto INR), dopo aver concluso la procedura di cui all’articolo 1, commi da 17 a 17 septies, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126 (cosiddetta call veloce).’

Supplenze brevi su posti accantonati da concorso straordinario: chiarimenti

Avvisi USR su pubblicazione graduatorie concorso straordinario bis (aggiornamento 6 ottobre)

Piemonte

A013 – A059 – A036 – B026

Lombardia

A008 – A009 – A014 – A016 – A020 – A023 – A037 – A045 – A051 – A052 – AD25 – B007 – B011 – B016 – B018 – B022 (depennamenti candidati e ripubblicazione graduatoria) – B023 (rettifica)

Liguria

A009 – A010 – A011 – A012 – A020 – A022 – A026 – A027 – A028 (rettifica) – A037 – A040 – A041 – A042 – A043 – A047 – A048 – A050 – A051 – A059 – AB24 – AB55 – AC24 – AI56 – AJ56 – B016 – B017 – B020 – B021 – B023 – B024

Veneto

A002 – B024 – B026

Friuli Venezia Giulia

A009 – A011 – A012 – A016 – A022 – A023 – A027 – A028 – A032 – A034 – A037 – A040 – A046 – A047 – A048 – A049 – A050 – A051 – A059 – AB24 – AB25 (rettifica) – B007 – B012 – B015 – B016 (rettifica) – B026 – BC02

Emilia Romagna

A007 – A016 – A023 – A038 – A052 – A059

Toscana

A002 – A007 – A010 – A011 – A013 – A022 – A023 – A026 (rettifica) – A027 – A028 – A032 – A038 – A040 – A041 – A042 – A043 – A044 – A045 – A047 – A050 – A052 – A059 – A061 – AA24 – AB24 (rettifica) – AD25 – AI56 – AM56 – B011 – B015 – B016 – B017 – B018 – B022 – B025 – B027

Marche

A002 – A020 – A023 – A027 – A043 – AB55

Umbria

A007 – A010 – A013 – A016 – A020 – A026 – A027 – A040 – A041 – A047 – A049 – A050 – AI56 – B012 – B015 – B020 – B022

Lazio

A007 – A008 – A011 – A012 – A013 – A020 – A022 – A023 – A026 – A027 (rettifica) – A040 – A041 – A048 – A049 – A050 – AB24 – AB25 – AC56 – AI56 – AM56 – B007 – B012 – B015 – B017 – B018 – B021 – B022 – B024

Abruzzo

A001 – A010 – A011 – A012 – A013 – A020 – A023 – A026 – A027 – A040 – A041 – A049 – A051 – A052 – A059 – A060 – AC25 – AM56 – B011 – B014 – B015 – B016 – B017 – B022 – B023

Molise

A002 – A005 – A011 – A027 – A028 – A040 – A050 – AB56 – AI56 – AJ56 – AC24 – B006 – B011 – B015 – B017

Campania

A016 – A052

Puglia

A007 – A010 – A011 – A012 – A013 – A015 (rettifica) (rettifica) (rettifica 26 agosto) – A020 – A022 (rettifica 9 settembre) – A026 – A027 – A028 (rettifica) (rettifica del 29 agosto) – A036 – A040 – A041 – A049 – A050 – A052 – A059 – A060 – AB24 – AB25 – AC25 – AF55 – AF56 – B003 – B005 – B006 (rettifica) – B007 – B011 – B012 – B015 – B016 – B017 – B018 – B019 – B020 – B022 – B023 – B024

Basilicata

A007 – A010 – A011 – A013 – A040 – A041 – A043 – A044 – A059 – A064 – AB55 – AC24 – AF56 – B003 – B006 – B011 – B015 – B017

Calabria

A010 – A011 – A012 – A013 – A020 – A022 – A026 – A041 – A043 – A065 – AA25 – AB24 – AB56 (rettifica) – AC24 – AJ56 – B007 – B011 – B012 – B015 – B020 – B022

Sardegna

A059

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000