Legge di bilancio approvata, Calenda (Azione): “Si potrebbe fare il tempo pieno, ma il Ministro è troppo impegnato con le querele”

Carlo Calenda, leader di Azione

Nella mattinata del 28 dicembre, con 112 voti a favore, 67 contrari e una astensione, l’aula del Senato ha votato la fiducia al Governo dando così il via alla approvazione della legge di bilancio 2025.
In nessun intervento degli esponenti del Governo che hanno parlato è stata pronunciata la parola scuola che invece e ritornata spesso nelle repliche dell’opposizione.

Molto netto Carlo Calenda (Azione-Italia Viva): “Quanto alla scuola, questo è il Paese a più alto analfabetismo funzionale d’Europa, il terzultimo, noi che siamo il Paese del Rinascimento. Non si sa cosa si vuole fare sulla scuola; il Ministro sostiene che ci sono meno studenti, quindi ci sono più insegnanti, però è un po’ poco. Forse si può pensare di fare il tempo pieno, perlomeno nelle aree di disagio sociale, ma non si può fare perché Valditara deve querelare talmente tanta gente che non c’è tempo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/legge-di-bilancio-approvata-calenda-azione-si-potrebbe-fare-il-tempo-pieno-ma-il-ministro-e-troppo-impegnato-con-le-querele Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000