Legge di bilancio approvata, Calenda (Azione): “Si potrebbe fare il tempo pieno, ma il Ministro è troppo impegnato con le querele”

Carlo Calenda, leader di Azione
Nella mattinata del 28 dicembre, con 112 voti a favore, 67 contrari e una astensione, l’aula del Senato ha votato la fiducia al Governo dando così il via alla approvazione della legge di bilancio 2025.
In nessun intervento degli esponenti del Governo che hanno parlato è stata pronunciata la parola scuola che invece e ritornata spesso nelle repliche dell’opposizione.
Molto netto Carlo Calenda (Azione-Italia Viva): “Quanto alla scuola, questo è il Paese a più alto analfabetismo funzionale d’Europa, il terzultimo, noi che siamo il Paese del Rinascimento. Non si sa cosa si vuole fare sulla scuola; il Ministro sostiene che ci sono meno studenti, quindi ci sono più insegnanti, però è un po’ poco. Forse si può pensare di fare il tempo pieno, perlomeno nelle aree di disagio sociale, ma non si può fare perché Valditara deve querelare talmente tanta gente che non c’è tempo
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/legge-di-bilancio-approvata-calenda-azione-si-potrebbe-fare-il-tempo-pieno-ma-il-ministro-e-troppo-impegnato-con-le-querele Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: