Nuove Indicazioni Nazionali/1. Quali?

Contenuti correlati

Da giorni non si parla d’altro. Il Governo vuole mettere mano al documento cardine della scuola. In un’ampia intervista rilasciata al quotidiano il Giornale, una cui sintesi si legge in questo servizio del sito di Tuttoscuola, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha anticipato le principali modifiche che saranno apportate alle vigenti Indicazioni Nazionali per le scuole del primo ciclo a partire dall’anno scolastico 2026/2027.

Belle parole. In concreto?”. Chiede il giornalista. “Tutto e un po’ di tutto?”. E poi: “Possiamo dire che quella che si prepara sarà una scuola più sovranista? (“Ma no, niente slogan facili” risponde il Ministro).

Beh, se si voleva avviare un serio e ampio dibattito pubblico – come è doveroso per una questione così cruciale – non è questo il modo. Non con un breve dialogo con un giornalista, o in Cinque minuti dopo il

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-1-quali/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000