Latino alle medie, una scuola calabrese lo ha introdotto da tempo. Mancano i docenti abilitati? Ecco la soluzione
Il Ministero dell’Istruzione si appresta a introdurre le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola, che entreranno in vigore nell’anno scolastico 2026-27. Una delle proposte che fa più discutere riguarda la reintroduzione dello studio del latino nella scuola secondaria di primo grado. In verità, la volontà del Ministro mira all’approfondimento di testi e contenuti classici e, soprattutto, ad appassionare gli alunni allo studio delle nostre origini.
Pubblichiamo un interessante contributo riferito all’I.C. Borrello Fiorentino di Lamezia Terme:
“Apprendere una disciplina, per molti retaggio di un passato lontano e avulso dalle esigenze moderne, legate soprattutto all’avanzare della IA, è sicuramente un dibattito aperto su cui il mondo della scuola si sta interrogando, ed è qui che entra in gioco l’esperienza dell’I.C. Borrello Fiorentino di Lamezia Terme, che ha implementato lo studio del latino nella scuola secondaria di primo grado già nel 2021.
In particolare, il Dirigente Scolastico Giuseppe Guida ha accolto
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/latino-alle-medie-una-scuola-calabrese-lo-ha-introdotto-da-tempo-mancano-i-docenti-abilitati-ecco-la-soluzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: