Lorenzo Parelli, tre anni fa la morte del 18enne durante un tirocinio. Valditara: “Rafforzata la sicurezza degli studenti”

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione del Governo Meloni

Tre anni fa, il 21 gennaio 2022, è avvenuta una tragedia: un ragazzo di diciotto anni, Lorenzo Parelli è morto sul lavoro. Sul ragazzo si è abbattuta una trave d’acciaio, nell’ultimo giorno di stage nella ditta dove svolgeva il tirocinio previsto dal suo corso di studi, gestito dal Centro di formazione professionale dell’Istituto salesiano Bearzi di Udine.

A ricordarlo è stato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara con un post su X: “Oggi, 21 gennaio, ricordiamo con commozione Lorenzo Parelli, consapevoli che la sicurezza nella scuola e nei luoghi di lavoro è imprescindibile e rappresenta un segno di civiltà. Per queste ragioni abbiamo adottato norme rigorose per rafforzare la sicurezza dei nostri studenti nello svolgimento dei Pcto”.

La protesta

“Lorenzo è vivo e lotta insieme a noi”, questo è uno degli slogan che un gruppo di studenti della Rete Studenti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lorenzo-parelli-tre-anni-fa-la-morte-del-18enne-durante-un-tirocinio-valditara-rafforzata-la-sicurezza-degli-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000