Libro di testo contro Salvini, giudizi politici sui “decreti sicurezza”: Casa Editrice si scusa. Il MIM invita le scuole a non trattare quei contenuti
Non si placa la polemica riguardante il libro di testo adottato in alcuni istituti superiori in cui si parla, in un testo in inglese, di “una delle peggiori politiche di Salvini” con riferimento ai cd. “decreti sicurezza”.
“Non è concepibile pensare di sfruttare l’insegnamento dei ragazzi per imporre orientamenti politici. Conto che venga fatta presto chiarezza” ha scritto ieri Matteo Salvini sui social.
Immediata la risposta del Ministero, che ha fatto sapere, con apposito comunicato, di aver ricevuto le scuse della Casa Editrice, la quale si è impegnata a provvedere all’immediato ritiro di tutte le copie disponibili online e a ristampare una versione corretta.
“Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – si legge nel comunicato – è venuto a conoscenza, in data odierna, da organi di stampa che in un libro di testo di inglese “Steps into social studies” edito CLITT, adottato da alcuni istituti scolastici, gli autori, in uno
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/libro-di-testo-contro-salvini-giudizi-politici-sui-decreti-sicurezza-casa-editrice-ritira-copie-disponibili-il-mim-invita-le-scuole-a-non-trattare-quei-contenuti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: