Iscrizioni scuola e latino alle medie, Profumo: “Se non c’è collegamento tra ciò che si studia e ciò che servirà, si disperdono risorse ed energie”

In un’Italia dove i laureati scarseggiano e i giovani sono sempre meno, orientare gli studenti verso percorsi di studio adeguati diventa una questione cruciale. Francesco Profumo, ex ministro dell’Istruzione, già rettore del Politecnico, presidente della business school Escp e da poche settimane presidente della Fondazione Reggio Children, riflette sul Corriere della Sera su temi come l’orientamento scolastico e il ritorno del latino alle medie, evidenziando le sfide del sistema educativo nel contesto della quinta rivoluzione industriale.

Per Profumo, il problema dell’orientamento nasce da una “cultura accademica limitata”: “Solo una persona su cinque in Italia ha frequentato l’università, e ciò comporta una scarsa conoscenza delle opportunità. Sebbene la nuova legge sull’orientamento abbia migliorato la situazione, serve un approccio molto più incisivo”.

Le famiglie, spesso, scelgono seguendo schemi tradizionali: “Chi ha più possibilità economiche spinge verso il liceo, mentre chi è in difficoltà preferisce scuole professionalizzanti. Con il calo demografico, trascurare i

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/iscrizioni-scuola-e-latino-alle-medie-profumo-se-non-ce-collegamento-tra-cio-che-si-studia-e-cio-che-servira-si-disperdono-risorse-ed-energie Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000