Iscrizioni scuola, lo psicologo Lancini: “Più che l’indirizzo contano i docenti e i compagni. I figli vanno ascoltati”

Come abbiamo scritto, da oggi, 21 gennaio, alle ore otto, fino alle 20,00 del 10 febbraio, è possibile presentare l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2025/2026.

Lo psicologo Matteo Lancini a Il Corriere della Sera ha detto la sua, dando consigli a studenti e genitori in merito alla scelta da effettuare. “Quella della scuola superiore è una scelta generalmente investita di un significato eccessivo, come se fosse la scelta decisiva e definitiva sul futuro dei propri figli. Ma non è così: questo è l’inizio di un processo decisionale, che va monitorato e che avrà molti passaggi nella vita degli studenti”, ha esordito.

Ecco cosa, a suo avviso, bisognerebbe considerare nella scelta: “Nella realtà più che la scuola, intesa come indirizzo, quello che conta sono altri aspetti. Il gruppo classe, per esempio, cioè i compagni. Poi il collegio dei docenti, cioè gli

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/iscrizioni-scuola-lo-psicologo-lancini-piu-che-lindirizzo-contano-i-docenti-e-i-compagni-i-figli-vanno-ascoltati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000