A 80 anni dalla liberazione dei prigionieri dal campo di sterminio nazista di Auschwitz, il dovere di coltivare la memoria

27.01.2025 15:22

Categoria: Ricorrenze

Solo coltivando il bene lo si potrà tutelare. E solo coltivando la memoria potremo evitare che gli orrori compiuti non si ripetano mai più. Oggi, nell’80esimo anniversario della liberazione dei prigionieri rinchiusi nel campo di sterminio di Auschwitz, l’invito è di continuare a seminare germogli di memoria e germogli di bene affinché come collettività, tutti ne possiamo raccogliere i frutti.

In questo Giorno della Memoria, condividiamo due suggerimenti culturali dalle pagine della nostra rivista trimestrale “Scuola e Formazione web”, in cui sono riportate le recensioni di un film (La zona di interesse, a cura di Erica Cassetta) e di un libro (“Coltivare la memoria per raccogliere pace. La testimonianza di Edith Bruck” a cura di Annamaria Iantaffi) che toccano argomenti strettamente attinenti ai temi della celebrazione.

Vedi anche la pagina del nostro sito dedicata al Giorno della memoria.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/-0979eb8b0c/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000