Docenti, in 8 anni realizzato solo il 49,3% delle assunzioni autorizzate (DOSSIER)

Docenti, in 8 anni realizzato solo il 49,3% delle assunzioni autorizzate (DOSSIER)

Trasformare l’organico di fatto in organico di diritto, assumere su tutti i posti vacanti e disponibili e garantire i diritti di chi ha già superato le selezioni. Sono interventi logici, necessari e imprescindibili a fronte di un sistema di reclutamento farraginoso e fallimentare.

Negli ultimi otto anni, a fronte di 530.965 posti autorizzati, i governi che si sono succeduti ne hanno realizzati solo 261.939, pari al 49%. Non sono stati utilizzati tutti i canali di reclutamento disponibili (GPS) per le assunzioni. Lo stesso vale per le graduatorie degli idonei dei precedenti concorsi.
È quanto emerge dal dossier elaborato dalla Uil Scuola Rua, che analizza il periodo dal 2016/2017 al 2023/2024.

Di seguito l’analisi completa:

Nel 2016-17 (governo Renzi) su 25.301 posti autorizzati sono state effettuate 9.301 assunzioni (il 36.76 %). Nel 2017-18 (governo Gentiloni) su 51.773 posti autorizzati sono state effettuate 31.273 assunzioni (il 60.4%). Nel 2018-19 (governo Conte I) su 57.332 posti autorizzati sono state effettuate 28.122 assunzioni (il 49%). Nel 2019-20 (governo Conte II) su 53.627 posti autorizzati sono state effettuate 22.060 assunzioni (il 41,1%). Nel 2020-21 (governo Conte II) su 84.808 posti autorizzati sono state effettuate 20.951 assunzioni (il 24.7%). Nel 2021-22 (governo Draghi) su 113.207 posti autorizzati sono state effettuate 55.952 assunzioni (il 49,4%). Nel 2022-23 (governo Draghi) su 94.130 posti autorizzati sono state effettuate 51.151 assunzioni (il 54,3%). Nel 2023-24 (governo Meloni) su 50.807 posti autorizzati sono state effettuate 43.129 assunzioni

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/docenti-in-8-anni-realizzato-solo-il-493-delle-assunzioni-autorizzate-dossier/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000