Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione

https://www.flcgil.it/~media/originale/32108276788181/ministero-istruzione-16.jpg

La FLC CGIL ha chiesto un incontro urgente al Ministro Valditara al fine di chiarire l’applicabilità al settore scuola della nota del Ministro per la Funzione Pubblica del 14 gennaio 2025 in cui si prescrive anche per le scuole l’obbligo di programmazione ed effettuazione di 40 ore annuali di formazione del personale docente, educativo e ATA.

La FLC CGIL ritiene che la specificità del lavoro scolastico non sia omologabile al resto dei lavori del pubblico impiego e che pertanto la Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione non può riguardare la formazione del personale scolastico.

La FLC CGIL, nel contempo, chiede al Ministro dell’Istruzione e del merito un intervento presso le istituzioni scolastiche in cui si annunci l’inutilità delle disposizioni emanate dalla Funzione Pubblica.

Roma, 29 gennaio 2025

                                                                   Al Prof. Giuseppe Valditara

Ministro dell’Istruzione e del Merito

Oggetto: Formazione del personale della scuola e Nota del Ministro per la Pubblica amministrazione del 14 gennaio 2025. Richiesta di incontro urgente

On.le Sig. Ministro,

si fa riferimento alla Nota/Direttiva del Ministro per la Funzione Pubblica emanata il 14 gennaio 2025 avente ad oggetto “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti”.

In essa si prescrive anche per le scuole l’obbligo di programmazione ed effettuazione di 40 ore annuali di formazione del personale docente educativo amministrativo tecnico e ausiliario. Le disposizioni contenute nella suddetta direttiva non possono essere applicate alle scuole che, pur essendo ricomprese nelle amministrazioni pubbliche di cui all’art

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/formazione-del-personale-della-scuola-e-nota-del-ministro-per-la-pubblica-amministrazione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000