Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione

La FLC CGIL ha chiesto un incontro urgente al Ministro Valditara al fine di chiarire l’applicabilità al settore scuola della nota del Ministro per la Funzione Pubblica del 14 gennaio 2025 in cui si prescrive anche per le scuole l’obbligo di programmazione ed effettuazione di 40 ore annuali di formazione del personale docente, educativo e ATA.
La FLC CGIL ritiene che la specificità del lavoro scolastico non sia omologabile al resto dei lavori del pubblico impiego e che pertanto la Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione non può riguardare la formazione del personale scolastico.
La FLC CGIL, nel contempo, chiede al Ministro dell’Istruzione e del merito un intervento presso le istituzioni scolastiche in cui si annunci l’inutilità delle disposizioni emanate dalla Funzione Pubblica.
Roma, 29 gennaio 2025
Al Prof. Giuseppe Valditara
Ministro dell’Istruzione e del Merito
Oggetto: Formazione del personale della scuola e Nota del Ministro per la Pubblica amministrazione del 14 gennaio 2025. Richiesta di incontro urgente
On.le Sig. Ministro,
si fa riferimento alla Nota/Direttiva del Ministro per la Funzione Pubblica emanata il 14 gennaio 2025 avente ad oggetto “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti”.
In essa si prescrive anche per le scuole l’obbligo di programmazione ed effettuazione di 40 ore annuali di formazione del personale docente educativo amministrativo tecnico e ausiliario. Le disposizioni contenute nella suddetta direttiva non possono essere applicate alle scuole che, pur essendo ricomprese nelle amministrazioni pubbliche di cui all’art
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/formazione-del-personale-della-scuola-e-nota-del-ministro-per-la-pubblica-amministrazione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/