Concorso docenti PNRR2: Date e dettagli delle prove scritte

Il concorso per titoli ed esami, volto all’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado, è stato ufficialmente programmato dal Ministero dell’Istruzione. Questo concorso, disciplinato dall’articolo 3, comma 8, del Decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023, segna un’importante opportunità per i futuri insegnanti, sia per i posti comuni che per quelli di sostegno.
Calendario delle prove scritte
Il Ministero ha recentemente diffuso il calendario delle prove scritte, che si svolgeranno nelle seguenti date:
Infanzia e Primaria
- Data: 19 febbraio 2025
- Turni:
- Mattutino:
- Identificazione: dalle ore 8.00
- Svolgimento della prova: dalle ore 9.00 alle ore 10.40
- Pomeridiano:
- Identificazione: dalle ore 13.30
- Svolgimento della prova: dalle ore 14.30 alle ore 16.10
- Mattutino:
Secondaria di primo e secondo grado
- Date: 25, 26 e 27 febbraio 2025
- Turni:
- Mattutino:
- Identificazione: dalle ore 8.00
- Svolgimento della prova: dalle ore 9.00 alle ore 10.40
- Pomeridiano:
- Identificazione: dalle ore 13.30
- Svolgimento della prova: dalle ore 14.30 alle ore 16.10
- Mattutino:
Sede delle prove
Le prove scritte si svolgeranno nella regione in cui il candidato ha presentato la domanda. È importante notare che la prova sarà unica per tutte le classi di concorso richieste. Tuttavia, coloro che parteciperanno ai bandi per infanzia e primaria e per la secondaria dovranno sostenere due prove scritte.
Comunicazione della convocazione
La data e la sede di convocazione per ciascun candidato saranno comunicate dagli Uffici Scolastici Regionali (USR) almeno quindici giorni prima delle prove. I candidati potranno visualizzare la convocazione attraverso il sito ufficiale inpa.gov.it oppure sulla Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, nella sezione dedicata alle Graduatorie. Gli USR informeranno anche tramite i propri siti internet.
Documentazione necessaria
Per partecipare alle prove, i candidati devono presentarsi con:
- Un documento di riconoscimento in corso di validità
- Il codice fiscale
È fondamentale che i candidati si presentino nel giorno, ora e sede stabiliti; l’assenza, salvo esoneri previsti dalla normativa, comporterà l’esclusione dalla procedura.
Domande presentate
Nonostante il Ministero non abbia fornito dettagli specifici sul numero totale di domande presentate, è emerso che per i posti di infanzia e primaria sono state presentate circa 36.000 domande, mentre per la secondaria il numero sale a circa 202.000. Questo alto numero di candidature giustifica la possibilità di svolgere la prova scritta per infanzia e primaria in una sola giornata, eventualmente in due turni.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/01/30/concorso-docenti-pnrr2-date-e-dettagli-delle-prove-scritte/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/