Novità in materia di pensioni introdotte dalla legge di bilancio, presentata ai sindacati una nota applicativa

30.01.2025 19:30

Categoria: Decreti, ordinanze, circolari, Previdenza e quiescenza

L’Amministrazione, nel corso di un incontro svoltosi oggi, 30 gennaio, ha informato le organizzazioni sindacali sui contenuti di una nota riguardante l’applicazione delle novità previste nella Legge di Bilancio in tema di pensioni.

In tale nota si annuncia un’imminente riapertura dei termini per chi intendesse presentare una istanza di cessazione dal servizio avvalendosi delle opportunità offerte dalla proroga di Opzione donna e della cosiddetta Pensione anticipata flessibile.

Si prevede inoltre che possano presentare istanza di cessazione, non attraverso Istanze on line ma in forma scritta, coloro che, destinatari di cessazione d’ufficio per limiti ordinamentali (65 anni di età), non avevano provveduto a presentare domanda volontaria.

Riguardo al contenuto della nota, la CISL Scuola ha osservato come questa non fornisca indicazioni sufficientemente chiare e puntuali sull’annullamento di quei provvedimenti di cessazione d’ufficio già disposti per effetto di un limite ordinamentale (65 anni) ora rimosso dalla legge di bilancio.

Ha inoltre rilevato l’assenza di ogni riferimento alla possibile permanenza in servizio fino ai 70 anni per coloro che sono in procinto di cessare per limiti di età.

L’amministrazione ha raccolto l’invito a integrare il testo con un’ulteriore nota di approfondimento che sarà anch’essa oggetto a breve di un incontro con i sindacati.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/novita-in-materia-di-pensioni-introdotte-dalla-legge-di-bilancio-presentata-ai-sindacati-una-nota/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000