Elezioni RSU. Alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons

https://www.flcgil.it/~media/originale/9287199117860/elezioni-05-2.jpg

Giungono dai posti di lavoro notizie che, secondo la sensibilità di ciascuno di noi, possono ben essere definite grottesche, esilaranti, inquietanti.

Ma forse tutte e tre queste caratteristiche possono essere rinvenute nei fatti di cui di seguito parliamo.

C’è chi si è spinto a far circolare volantini in cui si promettono: premi per chi si candida (inserimento in un piano sanitario del valore di 60 euro); premi “di risultato” per i presentatori di lista (200 euro per ogni lista che riceverà 5 voti almeno e altri 20 euro per ogni voto oltre i cinque); regalo di benvenuto per chi si iscrive (un buono spesa del valore di 48 euro) e poi assicurazioni e polizze variamente modulate.

Plasticamente, nella sua volgare materialità, questo modo di fare campagna elettorale degrada il voto – che rappresenta per le democrazie la più alta espressione della libera volontà del cittadino, nel nostro caso, del lavoratore – a oggetto di scambio quantificato in denaro, oppure in titoli oppure in favori di varia natura.

Tutto è merce per alcuni sindacati. E anche accreditate organizzazioni indulgono a queste pratiche “simoniache”.

Sindacato etimologicamente significa “giustizia” “insieme” e dà il senso, il motivo la ragione ultima di militare in una organizzazione e di quali dovrebbero essere le sue finalità. Ma, chiediamoci: merita l’organizzazione che degrada l’attività di rappresentanza a mercimonio tale glorioso appellativo?

Il voto non va a mercato.

La FLC CGIL, forte dei suoi valori e della sua tradizione, non mancherà di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/sindacato/elezioni-rsu-alcuni-sindacati-promettono-in-cambio-del-voto-ricchi-premi-e-cotillons.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000