CCNI 2025/2028 mobilità territoriale per il personale docente. Domande e risposte

Il CCNI 2025/2028 tratta della mobilità del personale docente prendendo in esame sia la mobilità territoriale sia la mobilità professionale. Nel presente articolo cercheremo di rispondere alle domande dei nostri lettori riguardo alla mobilità territoriale.

D) Cosa s’intende per mobilità territoriale?
R) La mobilità territoriale è la possibilità data ai docenti annualmente di trasferirsi da una scuola a un’altra nello stesso ordine all’interno dello stesso comune.

D) Per la mobilità territoriale per chi sono confermati i vincoli triennali?
R) I vincoli triennali sono confermati per i docenti:
• Con contratto a tempo indeterminato;
• Con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo dall’a.s. 2023/24.
• Che ottengono il trasferimento su scelta puntuale di scuola.

D) Chi può fare domanda di mobilità?
R tutti i docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato che abbiano superato il vincolo dei tre anni di permanenza nella scuola dove sono stati assegnati in ruolo o a seguito di domanda volontaria.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ccni-2025-2028-mobilita-territoriale-per-il-personale-docente-domande-e-risposte Autore del post: Salvatore Pappalardo Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000