Concorso ATA in Trentino: Bando per 300 collaboratori scolastici

Il concorso per il personale ATA, che prevede selezioni basate su titoli ed esami, è ufficialmente avviato in Trentino. Recentemente, la giunta provinciale ha approvato un bando straordinario per l’assunzione di 300 collaboratori scolastici a tempo indeterminato, appartenenti alla categoria A. Contestualmente, il bando prevede anche la creazione delle graduatorie di istituto necessarie.
Attualmente, a livello nazionale, non esiste un concorso per esami specifico per il personale ATA. Gli operatori possono cambiare ruolo solo dopo essere stati inseriti nella prima fascia, accessibile dopo aver accumulato almeno 24 mesi di servizio, o 23 mesi e 16 giorni. Questo sistema ha suscitato critiche, con richieste di riforma da parte di alcuni esponenti del settore.
Requisiti per la partecipazione
Per partecipare al concorso indetto dalla provincia di Trento, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere almeno tre anni di servizio negli otto anni scolastici precedenti alla scadenza del bando (dal 2016/2017 al 2023/2024) come collaboratore scolastico nella Provincia autonoma di Trento.
- Essere inclusi nelle graduatorie provinciali o d’istituto per il profilo di collaboratore scolastico – categoria A, oppure figurare negli elenchi delle Messa a Disposizione (MAD) valide alla data di scadenza per la presentazione delle domande.
- Non essere già dipendenti a tempo indeterminato del personale ATA o assistenti educatori della Provincia autonoma di Trento.
Struttura del concorso
Il concorso prevede una prova scritta, costituita da un test a risposta multipla con 30 quesiti, da completare in un tempo massimo di 40 minuti. Per superare questa prova, i candidati devono ottenere un punteggio minimo di 18 su 30.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dal 13 febbraio 2025 attraverso il portale Vivoscuola. Una novità significativa è l’introduzione di un assistente virtuale, disponibile 24 ore su 24, per guidare i candidati nella compilazione della domanda.
Graduatorie di istituto
Il bando prevede anche la formazione delle graduatorie d’istituto, il cui obiettivo è semplificare il lavoro delle segreterie scolastiche nel reperimento dei supplenti durante l’anno scolastico. L’assessore all’istruzione, Gerosa, ha sottolineato che queste graduatorie aiuteranno a superare il sistema delle MAD e il click-day. Le graduatorie saranno utilizzate dai dirigenti scolastici per coprire posti vacanti o per supplenze temporanee, con i requisiti specificati nel bando.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/02/03/concorso-ata-in-trentino-bando-per-300-collaboratori-scolastici/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/