Docenti delle Isole Minori senza Fondi per i Trasporti: L’Interpellanza di Daniela Morfino (M5S)

Roma, 4 febbraio – La questione dei finanziamenti per gli insegnanti delle isole minori torna al centro del dibattito politico. La deputata siciliana del Movimento 5 Stelle, Daniela Morfino, ha presentato un’interpellanza parlamentare per chiedere chiarimenti al governo sulle misure urgenti necessarie a ripristinare la gratuità dei trasporti per i docenti che ogni giorno affrontano viaggi complessi per raggiungere le loro sedi di lavoro.

Il problema: fondi esauriti e trasporti a pagamento

Morfino accusa il governo di non aver destinato alcuna risorsa ai docenti delle isole minori, costringendoli a sostenere personalmente i costi del trasporto, spesso gravosi. “Mentre la premier Giorgia Meloni finanzia le scuole private, investe in armi e aumenta gli stipendi di ministri e sottosegretari, gli insegnanti della scuola pubblica vengono umiliati e privati della dignità del loro ruolo”, dichiara la deputata.

L’assenza di fondi per il trasporto degli insegnanti rischia di penalizzare ulteriormente il sistema scolastico nelle zone più disagiate del Paese, aggravando il fenomeno dello spopolamento e compromettendo il diritto all’istruzione per molti studenti.

Le richieste del Movimento 5 Stelle

Nel suo intervento, Morfino chiede al governo di rendere note le iniziative in corso, in collaborazione con la Regione Siciliana, per garantire il ripristino della gratuità dei trasporti per i lavoratori pendolari delle isole minori. Inoltre, sollecita l’adozione di un piano strutturale di sostegno economico che assicuri condizioni di trasporto agevolato a lungo termine.

“Un governo che ignora le difficoltà quotidiane dei cittadini e dà priorità alla tutela dell’immunità parlamentare rispetto alle esigenze dei lavoratori ha fallito su tutta la linea. Noi continueremo a lottare fino all’ultimo giorno”, conclude la deputata.

L’interpellanza di Morfino riaccende il dibattito sulla necessità di interventi concreti per garantire equità e diritti agli insegnanti che operano in condizioni di forte disagio, ponendo l’accento sulla necessità di un impegno più deciso da parte delle istituzioni.

Leggi anche:

Detrazioni lavoro dipendente, le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025, la tabella

Concorso ATA AFAM 2025, domande entro il 16 febbraio

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News      ,      per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite       GNEWS      andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

politicapolitica

Iscriviti al gruppo                       Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                       whatsapp 

Iscriviti alla nostra                     pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-delle-isole-minori-senza-fondi-per-i-trasporti-linterpellanza-di-daniela-morfino-m5s/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000