Educazione Civica: attività e trasversalità. Il ds tra responsabilità e competenze – SCARICA LA GUIDA

L’attenzione all’Educazione civica è stata molto alta fin dal 2019, anno di sua introduzione. Ciò in quanto questa NON disciplina rappresenta uno strumento, a disposizione del Consiglio di Classe, utile a far confluire nella sua realizzazione le motivazioni socio-culturali proprie della formazione alla cittadinanza consapevole di qualsiasi indirizzo di studi.

Inoltre, l’E.C., rappresenta l’occasione per quella trasversalità progettuale, conTitolarità e responsabilità diffusa alla formazione dell’uomo e del “cittadino di domani”. Proprio per queste motivazioni il DS deve giocare un ruolo fondamentale nella sua progettazione, pianificazione e realizzazione.

SCARICA LA GUIDA

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-civica-attivita-e-trasversalita-il-ds-tra-responsabilita-e-competenze Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000