Intelligenza Artificiale a scuola: strumento utile, ma le priorità sono altre
Da una notizia di Tecnica della scuola e da altre fonti in rete apprendo in queste ore dell’investimento di 450 milioni di euro annunciato dal Ministro Valditara per formare i docenti sull’intelligenza artificiale e introdurre concetti come gli algoritmi già alle scuole primarie. Personalmente, in quanto tecnico informatico da anni, sono per l’uso consapevole della tecnologia.
Tuttavia, sento di dover esprimere qualche perplessità su questa scelta, non tanto sull’uso della tecnologia in sé, quanto sulle priorità che si stanno dando. In Italia, la scuola vive da anni problemi ben più urgenti: la mancanza di docenti, il precariato che pesa su tanti insegnanti costretti a lavorare nell’incertezza, la carenza di attrezzature di base per una didattica efficace e i tagli di ore di didattica per molte discipline.
Molte scuole cadono letteralmente a pezzi, con problemi strutturali e di agibilità. Ci sono classi sovraffollate, con 25-30 alunni per aula, rendendo difficile garantire
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-a-scuola-strumento-utile-ma-le-priorita-sono-altre Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: