Assegno Unico, il rinnovo è automatico: non bisogna presentare una nuova domanda, ma aggiornare l’ISEE
![](https://soloscuola.it/wp-content/uploads/2023/04/Genitori-e-figli-Generiche-2-300x194-1.jpg)
L’Assegno Unico Universale (AUU), previsto dal decreto legislativo n. 230 del 29 dicembre 2021, viene erogato automaticamente anche nel 2025 a chi ne ha già beneficiato in passato. Se negli archivi dell’INPS la domanda risulta ancora in stato “accolta”, non è necessario presentare una nuova richiesta.
A rciordarlo è l’INPS, con circolare n. 33 del 4 febbraio 2025.
Questa misura si basa sul principio di semplificazione e automatizzazione delle prestazioni. Tuttavia, i beneficiari devono comunicare eventuali variazioni, come la nascita di un nuovo figlio o il raggiungimento della maggiore età di un figlio già presente nella domanda, per continuare a ricevere l’AUU.
Affinché la domanda rimanga valida, essa non deve essere decaduta, revocata, rinunciata o respinta.
Necessità di aggiornare l’ISEE per il 2025
Per determinare l’importo dell’AUU in base all’ISEE aggiornato, è necessario presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il 2025. In assenza di un ISEE valido, l’assegno
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assegno-unico-il-rinnovo-e-automatico-non-bisogna-presentare-una-nuova-domanda-ma-aggiornare-lisee Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: