Alia: il governo spagnolo lancia il modello open source di intelligenza artificiale. Il questionario Tecnica della Scuola-Indire – PARTECIPA

Si chiama Alia ed è stata lanciata a Madrid il 20 gennaio da Pedro Sánchez, – primo ministro spagnolo, durante il suo intervento al convegno “HispanIA 2040: come l’intelligenza artificiale migliorerà il nostro futuro“, dedicato all’analisi dell’impatto che l’IA avrà in ambiti quali la tecnologia, l’economia o la sicurezza e il suo impatto sociale.

Si tratta di modelli di intelligenza artificiale pubblici, aperti, opensource che possono essere utilizzati sul sito ”alia.gob.es.

I modelli “parlano” catalano, galiziano, valenciano permettendo così di colmare il gap presente nei modelli quali Gemini, CHartGPT, Perplexity che sono addestrati a partire dall’inglese.

L’elemento cardine, soprattutto dopo l’apparire di DeepSeek, è il fatto che il modello è uno strumento open source che le aziende che lo desiderano possono utilizzarlo come punto di partenza per sviluppare i propri modelli.  Modelli come ChatGPT, al contrario, non sono open source e proprio questo elemento costituisce una assoluta novità nel panorama

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alia-il-governo-spagnolo-lancia-il-modello-open-source-di-intelligenza-artificiale-il-questionario-tecnica-della-scuola-indire-partecipa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000