Alia: il governo spagnolo lancia il modello open source di intelligenza artificiale. Il questionario Tecnica della Scuola-Indire – PARTECIPA
Si chiama Alia ed è stata lanciata a Madrid il 20 gennaio da Pedro Sánchez, – primo ministro spagnolo, durante il suo intervento al convegno “HispanIA 2040: come l’intelligenza artificiale migliorerà il nostro futuro“, dedicato all’analisi dell’impatto che l’IA avrà in ambiti quali la tecnologia, l’economia o la sicurezza e il suo impatto sociale.
Si tratta di modelli di intelligenza artificiale pubblici, aperti, opensource che possono essere utilizzati sul sito ”alia.gob.es.
I modelli “parlano” catalano, galiziano, valenciano permettendo così di colmare il gap presente nei modelli quali Gemini, CHartGPT, Perplexity che sono addestrati a partire dall’inglese.
L’elemento cardine, soprattutto dopo l’apparire di DeepSeek, è il fatto che il modello è uno strumento open source che le aziende che lo desiderano possono utilizzarlo come punto di partenza per sviluppare i propri modelli. Modelli come ChatGPT, al contrario, non sono open source e proprio questo elemento costituisce una assoluta novità nel panorama
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alia-il-governo-spagnolo-lancia-il-modello-open-source-di-intelligenza-artificiale-il-questionario-tecnica-della-scuola-indire-partecipa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: