Mobilità 2025/26: punteggio aggiuntivo docenti titolari in scuola a rischio abbandono. NOVITÀ

I docenti che prestano servizio nelle aree a forte rischio di abbandono scolastico usufruiranno, a determinate condizioni, di un punteggio aggiuntivo. Novità CCNI 25/28.
CCNI 2025/28
Il contratto collettivo nazionale integrativo sulla mobilità triennio 2025-2026, 2026-2027, 2027-2028 è stato sottoscritto il 29 gennaio 2025 e presenta diverse novità tra cui quella succitata.
Punteggio servizio scuole a forte rischio abbandono
La misura in esame discende dal decreto Caivano, DL n. 123/2023, che ha previsto un incentivo, ossia un punteggio aggiuntivo, per i docenti che svolgono servizio nelle scuole a forte rischio di abbandono scolastico, demandando alla contrattazione collettiva nazionale la definizione del punteggio in questione.
Le scuole a forte rischio di abbandono scolastico, ricondiamolo, sono state individuate con decreto del Ministero dell’istruzione e del merito, nello specifico con il DM n. 176/2023.
In virtù della disposizione di cui al summenzionato decreto Caivano, la tabella di valutazione dei titoli relativi ai trasferimenti volontari e d’ufficio, nella sezione titoli generali, prevede l’attribuzione di un punteggio aggiuntivo per il servizio di ruolo prestato in scuole a forte rischio di abbandono scolastico, alle condizioni di seguito indicate:
- il servizio utile è quello di ruolo e decorre dall’a.s. 2023/24;
- il servizio deve essere stato prestato continuativamente almeno per tre anni scolastici nella medesima istituzione scolastica a forte rischio di abbandono scolastico;
- non si deve aver presentato domanda di trasferimento, di passaggio di ruolo e/o di cattedra nonché domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione;
- non si deve aver accettato supplenza ai sensi dell’art. 47 del CCNL 19/21.
Al concretizzarsi delle suddette condizioni sono attribuiti punti 3 nella sola mobilità volontaria, nello specifico nei soli trasferimenti volontari.
Si evidenzia che:
- fruiscono del punteggio in esame, negli anni presi in considerazione ai fini della maturazione dello stesso, i docenti destinatari di mobilità d’ufficio e che abbiano presentato domanda di mobilità condizionata;
- non va valutato l’anno scolastico in corso al momento della presentazione della domanda.
Mobilità e graduatorie interne di istituto
Il punteggio succitato, una volta maturato, è riconosciuto nei soli trasferimenti volontari, mentre non è riconosciuto in quelli d’ufficio e nelle graduatorie interne di istituto.
Il punteggio in esame inoltre non è riconosciuto nella mobilità professionale, non essendo presente la voce nella relativa tabella di valutazione.
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/mobilita-2025-26-punteggio-aggiuntivo-docenti-titolari-in-scuola-a-rischio-abbandono-novita/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it