I docenti precari italiani con oltre 3 anni di servizio alzano la testa: petizione al Parlamento Europeo per ottenere il doppio canale di reclutamento
![](https://soloscuola.it/wp-content/uploads/2024/07/WhatsApp-Image-2024-04-15-at-09.11.12-300x194-1.jpeg)
Una petizione contro il precariato nella scuola al Parlamento Europeo: a proporla è stato il Comitato Precari Uniti per la Scuola, il quale annuncia anche che la richiesta è stata dichiarata ricevibile dalla Commissione per le Petizioni del Parlamento Ue e sarà discussa il prossimo 20 febbraio dalla stessa Commissione.
La petizione, spiegano i precari, è stata presentata dall’avvocato Maria Rosaria Altieri per conto dei docenti precari italiani con servizio triennale reiterato, e sostenuta dall’europarlamentare Ilaria Salis, anche lei insegnante: la richiesta è diretta a chiedere l’intervento della Commissione per le Petizioni per la corretta applicazione della normativa comunitaria in materia di professioni regolamentate (in particolare, la direttiva 2013/55/UE) e l’attuazione della clausola 5 dell’accordo-quadro (direttiva 1999/70/CE) contro l’abuso di reiterazione dei contratti a tempo determinato nei confronti dei docenti in questione, nell’ambito del sistema di formazione iniziale e del sistema di reclutamento.
La petizione, raccontano i precari,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-docenti-precari-italiani-con-oltre-3-anni-di-servizio-alzano-la-testa-petizione-al-parlamento-europeo-per-ottenere-il-doppio-canale-di-reclutamento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: