Nuova legge su bullismo e cyberbullismo: quali compiti e responsabilità per la scuola

di Gianfranco De Lorenzo
La nuova legge n. 70 del 17 maggio 2024 inerente le “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, apporta notevoli novità modificando la legge n. 71 del 2017, con l’obiettivo di estenderne l’applicazione anche al bullismo, di coinvolgere maggiormente le scuole con l’adozione di diversi strumenti quali un codice interno con riferimento alle procedure da adottare per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo ed un tavolo di monitoraggio del quale fanno parte rappresentanti degli studenti, degli insegnanti, delle famiglie ed esperti di settore. A questi si aggiungono altri strumenti previsti dalle Linee di orientamento del Ministero dell’istruzione del 2021 quali il team antibullismo, il team per l’emergenza, il regolamento specifico, nonché garantire ai genitori di essere tempestivamente informati riguardo a questi episodi. Questa legge attraverso una serie di
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuova-legge-su-bullismo-e-cyberbullismo-quali-compiti-e-responsabilita-per-la-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/