Nota 5 febbraio 2025, AOOGABMI 16442

Ministero dell’Istruzione e del Merito
Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 1.4 – Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica
Investimento 2.1 – Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico
Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi
Investimento 3.2: Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”
A tutte le Istituzioni scolastiche –
Soggetti Attuatori degli interventi PNRR
OGGETTO: Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 6 dicembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2025, recante Criteri e modalità per l’attivazione dei trasferimenti di risorse PNRR adottato in attuazione dell’articolo dall’art. 18-quinquies del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2024, n. 143. Indicazioni per la presentazione delle richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR.
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=175249 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/