Niqab in classe, Valditara: ‘Scuola luogo di integrazione e di valorizzazione della dignità della persona. Necessario intervento legislativo’

Un acceso dibattito si è acceso in questi giorni attorno a un istituto superiore di Monfalcone, in provincia di Gorizia, dove la dirigente scolastica ha introdotto una procedura di identificazione per le studentesse che indossano il niqab. La misura prevede il riconoscimento dell’identità all’ingresso delle classi da parte dei docenti, con l’obiettivo dichiarato di garantire la continuità del percorso di studi e contrastare l’abbandono scolastico della ragazza. Tuttavia, la decisione ha sollevato interrogativi sul bilanciamento tra sicurezza, libertà individuale e integrazione culturale.
La studentessa coinvolta nella vicenda ha espresso le proprie difficoltà nel conciliare le convinzioni religiose con le esigenze scolastiche. Durante le ore di educazione motoria, per esempio, ha deciso di svolgere solo alcuni esercizi per non esporre il proprio corpo. Ma il problema più grande riguarda lo stage formativo, dove l’identificazione personale è obbligatoria. “Se i problemi continuano, non so
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/niqab-in-classe-valditara-scuola-luogo-di-integrazione-e-di-valorizzazione-della-dignita-della-persona-necessario-intervento-legislativo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/