Come funziona la mobilità interprovinciale?

La mobilità interprovinciale è una delle tre fasi in cui si articola la mobilità dei docenti. Ecco come funziona.
Fasi della mobilità: La mobilità si suddivide in tre fasi distinte:
Prima fase: Spostamenti all’interno dello stesso comune, che avvengono sul 100% dei posti disponibili e vacanti.Seconda fase: Spostamenti all’interno della stessa provincia, da un comune all’altro (ad esempio, da Giarre ad Acireale nella provincia di Catania), che avvengono sul 100% dei posti.Terza fase: Mobilità interprovinciale, ovvero da una provincia all’altra (ad esempio, da Messina a Catania). A differenza delle prime due fasi, solo il 50% dei posti è disponibile per la mobilità interprovinciale.
Disponibilità dei posti: Nella mobilità interprovinciale, solo il 50% dei posti residuati dalle prime due fasi è disponibile. Questo significa che c’è una riduzione notevole dei posti disponibili, rendendo questa fase la più difficile per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/come-funziona-la-mobilita-interprovinciale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: