Mobilità docenti 2025/2026, domande tra febbraio e marzo e finestra temporale di 15/20 giorni: parla l’esperto
![](https://soloscuola.it/wp-content/uploads/2022/05/mobilita23.jpg)
Come sappiamo lo scorso 29 gennaio è stata siglata l’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 che delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA.
Legge 104 e genitori over 65, i chiarimenti
Nel corso della diretta della Tecnica risponde Live di oggi, 11 febbraio il vice coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Simone Craparo ha dato alcuni suggerimenti in merito alla legge 104: “Se è personale, si deve mettere il proprio comune di residenza, se è di assistenza bisogna mettere il comune di residenza dell’assistito. Un errore del genere non fa superare il vincolo”.
E, sui genitori ultra 65enni: “Si intende chi li compie da gennaio a dicembre 2025. Si deve mettere come prima preferenza il comune di residenza del genitore con un’autodichiarazione. Non è necessario avere la stessa residenza”, ha chiarito.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-docenti-2025-2026-domande-tra-febbraio-e-marzo-e-finestra-temporale-di-15-20-giorni-parla-lesperto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: