Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza

https://www.flcgil.it/~media/originale/31774074165331/giurisprudenza-giustizia-14-2.jpg

Come avevamo precisato nel dare conto della sottoscrizione dell’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sull’integrazione delle risorse del Fondo per il Miglioramento dell’offerta Formativa (FMOF) a beneficio del personale ATA,  sottoscritto il 18 dicembre 2024, l’azione giudiziaria della FLC CGIL perché Passweb venga estromesso dalle scuole va avanti.

Infatti abbiamo presentato presso il giudice motivata istanza di prelievo affinché il nostro ricorso ottenesse la fissazione di una data della relativa udienza. L’istanza è stata accolta e l’udienza è stata fissata per  l’8 ottobre 2025.

Ricordiamo che quella sottoscrizione ha avuto il nostro consenso solo a condizione che la controparte, il Ministero dell’Istruzione, accogliesse la nostra richiesta di impegnarsi a lavorare in questi mesi che ci separano dall’inizio del prossimo anno scolastico per eliminare l’applicativo INPS a carico delle segreterie scolastiche dal settembre 2025.

E ribadendo, nel contempo, che avremmo proseguito la nostra azione presso il giudice a sostegno del lavoratore o gruppo di lavoratori avesse ritenuto opportuno rifiutare di applicare Passweb, anche sulla base del CCNI appena sottoscritto che specifica che l’utilizzazione dell’applicativo INPS non può essere imposto al personale potendosi ricorrere alle collaborazioni plurime.

Il ricorso nazionale FLC CCGIL contro Passweb nelle scuole ha tuttavia un percorso autonomo che intendiamo portare avanti come utile elemento di pressione sull’azione del Governo.

Nel frattempo continueremo a sollecitare il Ministero perché dia seguito agli impegni assunti con l’auspicio che venga rispettata la parola data e non vi sia la necessità di proseguire con la via

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/passweb-il-ricorso-flc-cgil-per-la-sua-rimozione-dalle-scuole-va-avanti-fissata-l-udienza.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000