Docenti e Ata, altro che fannulloni: sono i dipendenti pubblici con meno sanzioni gravi. Nei ministeri invece boom di licenziati e sospesi dal servizio

Sembra scricchiolare la credenza popolare dei docenti e del personale scolastico poco presente sul lavoro e non incline al rispetto delle regole: tra i docenti, i presidi e il personale Ata la percentuale di procedimenti disciplinari e di sanzioni di particolare rilievo, come la sospensione o il licenziamento, risulta infatti in netto calo. Tanto da essere diventata, nel corso degli ultimi anni, nettamente la più bassa rispetto a quella fatta registrare dai dipendenti degli altri comparti del pubblico impiego. La tendenza emerge chiaramente da un’analisi approfondita del Centro Studi Enti Locali incentrata sugli ultimi dati, riferiti al 2023, messi a disposizione dal ministero per la Pubblica Amministrazione e messi a confronto con gli anni passati.

Scorrendo le tabelle sugli andamenti degli ultimi sei-sette anni, degli oltre 15mila dipendenti pubblici incappati tra il 2018 e il 2023 in procedimenti che si sono concretizzati in provvedimenti sanzionatori gravi (sospensione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-e-ata-altro-che-fannulloni-sono-i-dipendenti-pubblici-con-sempre-meno-sanzioni-gravi-nei-ministeri-invece-crescono-i-licenziati-e-sospesi-dal-servizio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000