Continuità del servizio docenti, tra la nota 5 e 5 bis del CCNI mobilità esistono interpretazioni differenti che andrebbero chiarite dal MIM

Continuità del servizio dei docenti c’è l’urgente necessità di chiarimento da parte del MIM per evitare che nelle graduatorie interne di Istituto vengano utilizzati meccanismi di calcolo differenti. In buona sostanza il calcolo del punteggio della continuità del servizio dei docenti potrebbe essere differente tra mobilità a domanda volontaria e mobilità di ufficio. Serve con una certa urgenza un chiarimento del MIM, magari da scrivere anche nell’OM mobilità 2025/2026.

Punteggio continuità servizio docenti

La tabella A della valutazione dei titoli per la mobilità, alla lettera C) prevede per il servizio di ruolo prestato senza soluzione di continuità negli ultimi tre anni scolastici nella scuola di titolarità, escluso l’anno in corso che sarebbe il quarto anno scolastico, prevede l’assegnazione di 12 punti in aggiunta ai vari punteggi del servizio previsti dalla medesima tabella A. La lettera C) poi specifica che gli altri anni di servizio entro il quinquennio, ovvero il quarto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/continuita-del-servizio-docenti-tra-la-nota-5-e-5-bis-del-ccni-mobilita-esistono-interpretazioni-differenti-che-andrebbero-chiarite-dal-mim Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000