Docenti aggrediti, in arrivo multe salate e arresto nei casi gravi: per Valditara così d’ora in poi “molti ci penseranno prima”

Un docente aggredito dai suoi alunni mentre svolge la lezione in classe

“Abbiamo varato delle prime norme che rafforzano le sanzioni nei confronti di chi aggredisce gli insegnanti: tra l’altro, sarà operativa a breve anche la norma che stabilisce delle sanzioni pecuniarie a carico di chi aggredisce un insegnante, ma a questo punto vogliamo fare di più e far sì che chi dovesse mettere le mani addosso ad un dirigente scolastico o insegnante, possa essere arrestato immediatamente”. La stretta contro i violenti che si scagliano contro gli insegnanti è stata ribadita dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara durante un intervento alla radio nazionale Rtl: le misure, sembrerà paradossale, riguarderanno anche genitori e studenti che hanno utilizzato modalità violente, verbali e fisiche, per farsi giustizia con gli insegnanti dei loro figli.

Valditara ha spiegato che “questa è una misura di deterrenza molto forte e siamo convinti che molti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-aggrediti-in-arrivo-multe-salate-e-arresto-nei-casi-gravi-per-valditara-cosi-dora-in-poi-molti-ci-penseranno-prima Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000