Smartphone vietati a scuola e non solo ai bimbi fino a 5 anni e limitazioni sino all’adolescenza, la Sicilia approva: il Parlamento?

Vietare i telefonini e le apparecchiature digitali ai bambini fino a cinque anni e limitarne l’utilizzo nella seconda e terza infanzia e in età adolescenziale. In Sicilia la proposta del M5s ha avuto unanime approvazione: sono stati 47 i sì su altrettanti presenti nella giunta regionale. Dopo l’ok dell’assemblea siciliana, per diventare operativo il provvedimento dovrà essere approvato dal Parlamento.

Il testo approvato in Sicilia prevede “il divieto dell’utilizzo dei dispositivi funzionanti tramite onde a radiofrequenza e dei videogame” nei primi cinque anni di vita e un uso limitato dai sei anni in su e, comunque, sotto la supervisione di un adulto. Il divieto di utilizzo delle apparecchiature elettroniche è previsto anche per gli alunni all’interno delle scuole medie e superiori durante le ore didattiche. Per le violazioni sono previste sanzioni da 150 a 500 euro.

“Tutto l’articolato – ha detto Carlo Gilistro, il deputato-pediatra, primo firmatario

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/smartphone-vietati-a-scuola-e-ovunque-ai-bimbi-fino-a-5-anni-deta-e-uso-limitato-sino-alladolescenza-la-sicilia-approva-la-legge-ora-il-testo-andra-in-parlamento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000