Scuola, l’Unione Europea richiama l’Italia: troppi precari, aperta procedura d’infrazione

L’Unione Europea ha avviato una procedura d’infrazione contro l’Italia per il ricorso sistematico ai contratti a tempo determinato nel settore scolastico. La Commissione accusa il nostro Paese di violare le normative comunitarie, creando condizioni discriminatorie per i docenti precari, privati ??della progressione salariale garantita ai colleghi di ruolo nonostante svolgano le stesse mansioni.

Il primo passo formale è una lettera di costituzione in mora, con cui Bruxelles concede all’Italia due mesi per rispondere. In caso di mancata soluzione, il procedimento potrebbe culminare in sanzioni economiche da parte della Corte di Giustizia dell’Ue.

Il problema del precariato scolastico non è nuovo: i numeri sono impressionanti, con oltre 235mila insegnanti precari nell’anno scolastico 2022-23, secondo i sindacati. La Gilda degli Insegnanti ha definito la situazione “una piaga solo italiana” e chiede interventi immediati per sanare le disparità.

Il tema sarà discusso il prossimo febbraio dalla Commissione per le petizioni del Parlamento Europeo, su iniziativa del “Comitato precari uniti per la Scuola”, che invoca l’applicazione della direttiva UE contro l’abuso dei contratti a termine.

Leggi anche:

NoiPA, a rischio dati e stipendi, ecco come proteggersi

Esempi di calcolo del servizio pre-ruolo nella graduatoria interna di istituto

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,            grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di             Google News            ,            per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite             GNEWS            andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                             Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                             whatsapp 

Iscriviti alla nostra                           pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-lunione-europea-richiama-litalia-troppi-precari-aperta-procedura-dinfrazione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000