100 milioni per i Tutor: operazione di facciata? La FLC CGIL critica le scelte del Ministero dell’Istruzione

Il recente emendamento al decreto Milleproroghe, che destina 100 milioni di euro alle attività di tutoraggio e orientamento, ha acceso un acceso dibattito. La FLC CGIL, in un comunicato ufficiale, ha definito questa iniziativa come un’“operazione di bandiera”, criticando la scelta del Ministro dell’Istruzione e del Merito di puntare su figure come tutor e orientatori per affrontare il problema della dispersione scolastica.
Secondo il sindacato, tali misure non affrontano le vere priorità del sistema scolastico. La FLC CGIL sottolinea la necessità di un incremento più significativo dei fondi destinati al personale docente e ATA, nonché di risorse adeguate per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale, scaduto da tempo.
Con un’inflazione che ha raggiunto il 17%, la perdita del potere d’acquisto degli stipendi rappresenta un problema cruciale per la categoria, che richiede interventi strutturali ben più incisivi rispetto a quelli proposti.
Leggi anche:
Mobilità 2025/26: tutto ciò che c’è da sapere sul vincolo quinquennale sul sostegno
Preoccupazione sul Riconoscimento dei Titoli Esteri e il Mercato della Formazione Privata
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/100-milioni-per-i-tutor-operazione-di-facciata-la-flc-cgil-critica-le-scelte-del-ministero-dellistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it