Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie

https://www.flcgil.it/~media/originale/48868488680865/valutazione-27-2.jpeg

L’11 febbraio 2025, scaduti i termini per le iscrizioni, il Ministero dell’istruzione ha diffuso i primi dati percentuali sulle iscrizioni al primo anno del II ciclo per il prossimo anno scolastico.

Al di là dell’entusiasmo, francamente immotivato, per l’andamento delle iscrizioni alla filiera tecnologico-professionale, su cui la FLC CGIL ha già espresso il proprio punto di vista, è opinione diffusa che i dati forniti confermano il trend già emerso negli anni passati: i licei restano le scuole superiori più scelte dalle studentesse e studenti italiani mostrando un ulteriore piccolo aumento (passano dal 55,63% al 56% del dato complessivo, mentre gli istituti tecnici registrano un leggero calo, passando dal 31,6% al 31,3% e gli istituti professionali rimangono al 12,7% del totale.

Al momento non disponiamo dei numeri assoluti di studentesse e studenti iscritti alla scuola secondaria di II grado per l’anno scolastico 2025/26, poiché l’Amministrazione ha diffuso esclusivamente le percentuali. Pertanto, prendendo a riferimento i dati del Ministero relativi all’anno scolastico 2024/2025, se applicassimo ad essi le percentuali di iscrizioni comunicate sul sito dal Ministero, avremmo la simulazione sotto indicata.

Istruzione Liceale (iscrizioni in crescita)

Gli iscritti 2024/25 al I anno dei licei sono stati il 55,63% pari, in termini assoluti a 313.048 iscritti. Invece, con la percentuale del 56% dichiarata dal Ministro per il prossimo anno scolastico, gli iscritti sarebbero 315.130 (in crescita, all’incirca, di 2.082 unità).

Istruzione Tecnica (iscrizioni in calo)

Gli iscritti 2024/25 al I anno dei tecnici sono stati il

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/iscrizioni-al-ii-ciclo-i-percorsi-proposti-dal-governo-non-convincono-studenti-e-famiglie.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000