Caso di tubercolosi in una scuola, la dirigente rassicura: “Non ci sono restrizioni alla frequenza scolastica”

In un istituto comprensivo di Bari è stato segnalato un caso sospetto di tubercolosi in una studentessa che presenta sintomi compatibili con la malattia, come tosse persistente, febbre e debolezza. La Asl di Bari, ricevuta la segnalazione il 17 febbraio, ha attivato immediatamente il proprio centro antitubercolare, avviando le prime misure preventive e di screening. In un primo momento, i controlli si stanno concentrando sui familiari e sui soggetti più vicini alla bambina, per poi estendersi ai compagni di classe e ai docenti in base ai risultati, secondo un protocollo a “cerchi concentrici”.

Nonostante la preoccupazione, la preside dell’istituto, secondo quanto riportato dal Corriere, ha rassicurato le famiglie con una circolare in cui sottolinea che, essendo ancora un caso sospetto, non vi sono restrizioni alla frequenza scolastica né necessità di misure straordinarie di sanificazione. È sufficiente mantenere una pulizia

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/caso-di-tubercolosi-in-una-scuola-la-dirigente-rassicura-non-ci-sono-restrizioni-alla-frequenza-scolastica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000