Mobilità 2025/2026, è importante sapere quali sono i posti disponibili. Il posto dispari va alla mobilità e non va ai neoassunti in ruolo

Mentre nella prima e seconda fase della mobilità si assegnano il 100% dei posti disponibili, per la terza fase il 50% dei posti viene accantonato per i neoassunti in ruolo e l’altro 50% è destinato alla mobilità. Nel caso di posti dispari, come per esempio 11 posti disponibili in terza fase, 6 andranno alla mobilità 2025/2026 e 5 posti verranno accantonati per le immissioni in ruolo. Dei 6 posti destinati alla mobilità, in riferimento all’esempio appena descritto, 3 posti andranno alla mobilità territoriale interprovinciale e altri 3 posti andranno alla mobilità professionale, passaggi di cattedra e passaggi di ruolo.

Posti disponibili per la mobilità

Ai sensi dell’art.8 del CCNI mobilità 2025/2028, riguardante le sedi disponibili per la mobilità, viene specificato che le disponibilità per le operazioni di mobilità territoriale a domanda e d’ufficio e per quelle di mobilità professionale sono determinate, dalle effettive vacanze risultanti all’inizio dell’anno scolastico per il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2025-2026-e-importante-sapere-quali-sono-i-posti-disponibili-il-posto-dispari-va-alla-mobilita-e-non-va-ai-neoassunti-in-ruolo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000