Schettini: “Ci vorrebbero scuole ricche di laboratori manuali. Si parte da piccoli, meglio i quaderni da colorare dei video”

Il docente di fisica più celebre d’Italia, Vincenzo Schettini, volto del progetto editoriale “La Fisica Che Ci Piace“, ha parlato davanti a 560 studenti di tredici istituti superiori della provincia di Cuneo all’evento “L’artigianato che ci piace”, progetto di Confartigianato.

“Appena si prova noia si compensa con il cellulare”

Come riporta La Stampa Schettini ha cercato di fare un paragone con i giovani del passato, sottolineando quanto prima erano più avvezzi alle attività pratiche mentre ora i “tempi morti” vengono spesso occupati dallo scrollare il proprio smartphone: “Cerco di far notare ai ragazzi la trappola in cui vivono, che in realtà sono più d’una. La prima è il livello di distrazione che crea lo smartphone per gli adolescenti, non hanno più i momenti che chiamavamo ‘di noia’. Appena si prova la noia si compensa con il cellulare, guardando un video, una serie tv o usando i social. Questo è dannoso,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/schettini-ci-vorrebbero-scuole-ricche-di-laboratori-manuali-si-parte-da-piccoli-meglio-i-quaderni-da-colorare-dei-video Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000