Lavoro agile Dirigenti scolastici, presentato il testo definitivo sui criteri per la sua regolamentazione: obbligatorio garantire almeno 3 giorni a settimana in presenza

Nella giornata del 20 febbraio 2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato il testo definitivo sui criteri per la regolamentazione del lavoro agile per i dirigenti scolastici, in attuazione dell’art. 5, comma 3, lettera h) del CCNL Area IR 2019-2021.

Lo fa sapere DIRIGENTISCUOLA, che ha riepilogato anche le principali novità.

Accesso al lavoro agile

Non sono previsti criteri di priorità, poiché il dirigente scolastico è una figura unica all’interno dell’istituzione scolastica.

Durata dell’accordo

Il primo accordo tra Ufficio Scolastico Regionale (USR) e dirigente scolastico è a termine e copre l’intero anno scolastico, indipendentemente dal momento della sottoscrizione.

Programmazione delle giornate in modalità agile

L’accordo può stabilire le giornate su base mensile o plurimensile.

Massimo 4 giornate mensili in mesi di 4 settimane e 5 giornate in mesi di 5 settimane.

È obbligatorio garantire almeno 3 giorni a settimana in presenza.

Possibili deroghe

In casi specifici, il Direttore

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lavoro-agile-dirigenti-scolastici-presentato-il-testo-definitivo-sui-criteri-per-la-sua-regolamentazione-obbligatorio-garantire-almeno-3-giorni-a-settimana-in-presenza Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000