Carta Docente per i precari: il Ministero sblocca l’erogazione per i ricorrenti

Dopo numerosi solleciti, finalmente il MIM ha attivato una nuova procedura per l’erogazione della Carta Docente, ai docenti che abbiano ottenuto sentenza favorevole.

Infatti, le ripetute diffide inoltrate dai docenti assistiti dallo Studio Legale Marone, hanno costretto il Ministero dell’Istruzione e del Merito a prevedere una procedura ad hoc, che consenta ai docenti vittoriosi di ottenere l’attivazione della Carta Docente.

Inoltre, i Tribunali del Lavoro continuano ad accogliere i ricorsi proposti dall’avv. Guido Marone e a condannare il Ministero dell’Istruzione e del Merito ad attivare la Carta Docente, per i docenti precari che abbiano svolto attività di docenza a tempo determinato almeno da data antecedente al 31 dicembre, sino a giugno, per ciascun anno scolastico, anche con contratti di breve durata.

Pertanto tutti docenti precari che hanno prestato servizio con contratto a tempo determinato (sia con contratti unici, che con contratti brevi su medesima Classe di concorso e medesimo Istituto

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/carta-docente-per-i-precari-il-ministero-sblocca-lerogazione-per-i-ricorrenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000