Decreto Milleproroghe approvato alla Camera, è legge: cosa cambia per la scuola, dai concorsi all’assunzione di docenti Itp

L’Aula della Camera dei Deputati
La Camera dei Deputati, dopo l‘okay del Senato dello scorso 13 febbraio, ha approvato con 165 voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti il decreto Milleproroghe. Con il via libera di Montecitorio il provvedimento è legge. Lo riporta Ansa.
Ma quali sono le misure per la scuola?
Proroghe sulla scuola
Per il settore scuola, il testo approvato, prevede le seguenti proroghe: i contratti a tempo determinato ai dirigenti tecnici, Le norme antincendio nelle scuole, il reclutamento degli assistenti tecnici nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo e la possibilità di partecipare ai concorsi per i posti d’insegnante tecnico-pratico con il solo diploma.
Contratti dirigenti tecnici
In attesa dell’espletamento del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive, i contratti a tempo determinato, la cui scadenza era fissata per il 31 dicembre 2024, sono stati prorogati
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-milleproroghe-approvato-alla-camera-e-legge-cosa-cambia-per-la-scuola-dai-concorsi-allassunzione-di-docenti-itp Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: