Liceo Made in Italy, quadro orario e obiettivi di apprendimento: il decreto che integra il regolamento – PDF

Il decreto che definisce il quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del liceo del made in Italy, integrando il precedente regolamento sull’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 19 febbraio. Lo riporta Cisl Scuola.

L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore mediesettimanali, e di 990 ore, corrispondenti a 30 ore medie settimanali, nel secondo biennio e nel quinto anno.

Le modifiche normative

Si ricorda che, a seguito delle modifiche normative, introdotte alla legge n. 206 del 2023, è consentita la coesistenza, nel complessivo sistema dei licei, dell’opzione economico-sociale presente all’interno del percorso del liceo delle scienze umane. Tali percorsi, pertanto, potranno essere attivati, nell’ambito della programmazione regionale dell’offerta formativa, dalle singole istituzioni scolastiche autonome, previa deliberazione degli organi collegiali e nei limiti dell’organico dell’autonomia del personale scolastico assegnato.

Il regolamento

È

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/liceo-made-in-italy-quadro-orario-e-obiettivi-di-apprendimento-il-decreto-che-integra-il-regolamento-pdf Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000